Bioscud al Galileo Festival: AI e analisi dell’aria per tutelare la salute dei lavoratori.
- Team Uniquon
- 9 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Padova, 9 maggio 2025
Nella splendida cornice della Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova Sapiens Analytics è stata protagonista al Galileo Festival dell'Innovazione 2025, per la presentazione della Piattaforma Bioscud.
BIOSCUD è un progetto innovativo che mira a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso la rigenerazione intelligente degli ambienti produttivi, combinando sensoristica ambientale e indossabile, intelligenza artificiale e sistemi avanzati di supporto decisionale. Il progetto è stato finanziato dal PNRR e realizzato da Sapiens Analytics per Nexlogic in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, il Gruppo Elt e Intellìge.
L’incontro “Il connubio tra Intelligenza Artificiale e sostenibilità” è stata l'occasione per riflettere su come l’AI possa contribuire in modo concreto al benessere psico-fisico dei lavoratori, supportando la creazione di ambienti di lavoro più sani, sicuri e sostenibili, in linea con i principi dell’Industria 5.0.
In prima linea nella trasformazione dei modelli di business attraverso l’AI, Sapiens Analytics ha condiviso la propria visione sull’uso strategico dell’intelligenza artificiale per accelerare la transizione verso un’economia sempre più etica, responsabile ed efficiente.
Per saperne di più sulle soluzioni di Intellìge, invia una email a: welcome@intellige.ai
Comments